Martedi 6 luglio, la Pallanuoto Mugello è scesa in acqua, tra le mura amiche del Centro piscine Mugello, nella gara valevole per l’ultima giornata di regular season del campionato di Promozione Toscana, contro l’Olimpia Colle Val d’Elsa. La compagine mugellana, con un’ottima prestazione, è riuscita ad imporsi sulla formazione ospite e a scavalcarla definitivamente al secondo posto in classifica, guadagnando così il diritto di giocare la semifinale in casa.
I ragazzi di Lucio Bettarini partono subito concentrati e determinati. Non avendo avuto a disposizione la propria piscina come tutte le avversarie per allenarsi durante l’inverno, i pallanuotisti mugellani hanno dovuto lavorare sodo per arrivare alla fase finale del torneo nella migliore condizione. Partita dopo partita, sono riusciti a migliorare la propria forma fisica e l’intera organizzazione di gioco, chiudendo così la stagione da protagonisti.
Ad inizio match, gli atleti di Colle Val D’Elsa vengono colti di sorpresa dalla grinta e della determinazione dei rossoazzurri e, complice forse anche un ritardo di alcuni di loro nel raggiungimento della piscina di Borgo San Lorenzo a causa di un ingorgo autostradale, chiudono la prima frazione di gioco sotto di 4 marcature, senza mai riuscire a trovare la via del gol e a impensierire la retroguardia mugellana.
Le quattro reti rossoazzurre vengono messe a referto da un ritrovato Tommaso Pini, che dimostra di aver riacquistato la giusta condizione fisica e mentale, da un astuto Stefano Dreoni, dal giovane Pietro Pini e dall’immancabile capitano e capocannoniere Pietro Bolognesi.
All’inizio del secondo tempo, due splendide realizzazioni dei giovani Pietro Pini e Samuele Gallori, sembrano chiudere definitivamente il match, ma qualche disattenzione in fase difensiva e un ritorno deciso da parte dei pallanuotisti di Colle Val d’Elsa permette ai colligiani di riportarsi sul 6-5 e riaprire la partita.
Nella seconda metà del match però, sono gli atleti di coach Bettarini a prendere in mano le redini dell’incontro lottando su ogni pallone e riuscendo ad avere la meglio sia in fase difensiva che di ripartenza, chiudendo il terzo tempo avanti per 14-7. L’ultima frazione di gioco sembra quasi una passerella finale per i rossoazzurri che controllano il risultato giocando con calma olimpica, in vista della prossima semifinale e portando a casa la vittoria con il punteggio di 16-9.
Coach Bettarini commenta: “Stavolta, come dopo la partita di Lerici, sono molto contento della prestazione dei ragazzi. Questo campionato per noi è stato un crescendo di preparazione fisica e tattica. Tutto sommato, la salutare sconfitta in casa contro il Certaldo ci ha fatto bene, perché ci ha fatto capire che non dovevamo sentirci arrivati, ma che dovevamo continuare a lavorare per migliorare ancora. Gli ultimi due risultati sono frutto di un atteggiamento positivo, caratterizzato dalla volontà di crescita e di impegnarsi giorno dopo giorno negli allenamenti settimanali”.
La semifinale si giocherà sabato prossimo presso il Centro piscine di Borgo San Lorenzo alle ore 19:45, a contendersi la vittoria, saranno ancora Pallanuoto Mugello e Olimpia Colle Val d’Elsa, che chiudono il campionato rispettivamente al secondo e al terzo posto in classifica. Partita da dentro o fuori, difficile e molto insidiosa, ma i nostri ragazzi promettono di dare il massimo e di regalare grandi emozioni agli sportivi che verranno a sostenerli.
PALLANUOTO MUGELLO 16: Rossi L. Brunelli L. Goldin M. (1). Dreoni S (2). Fabbri A. Gallori S (1). Rossi M. Bolognesi P (5). Pini P (2). Gennari G (1). Pini T (4)
OLIMPIA COLLE VAL D’ELSA 9: Volpini A. Capriotti L. Iacoponi C. Tribuzio A. Pierucci M. Montomoli M. Ganfini G. Mori M (2). Bracci E. Iacoponi A. Mori M (3). Ceccherini G. Barnini M (4)
SIMONE ZANNA PIERI